Austrian Master Classes Logo

Simon Nikolai Tetzlaff

Violoncello

Germania

Lingue dinsegnamento: Tedesco | Inglese

Simon Tetzlaff ha imparato il mestiere da violoncellisti e insegnanti di grande talento e ora trasmette il suo profondo entusiasmo per la musica a un pubblico internazionale. Nel 2024 gli è stato conferito il premio della Fondazione Janos Starker.

Negli ultimi anni Simon Tetzlaff si è esibito come solista con l'Orchestre Royal de Chambre de Wallonie, la Württembergische Kammerorchester Heilbronn e la Hamburger Camerata. Nel 2020 ha debuttato come solista alla Elbphilharmonie di Amburgo. Le sue esibizioni sono state trasmesse dalla radio tedesca, dalla televisione nazionale finlandese e belga e dal Violin Channel.

Da allora è stato ospite, tra l'altro, del Festival Spannungen di Heimbach, dell'Elba International Music Festival, del Syrinx di Toronto, del Music in the Mansion di Los Angeles e, in qualità di membro fondatore, più volte del Kammermusikfestival Landshut. Nel 2024 ha debuttato anche al Rheingau Musikfestival.

Ha suonato in diverse formazioni di musica da camera con Rainer Schmidt, Guy Braunstein, Alina Ibragimova, Benjamin Beilman e Christian Tetzlaff, tra gli altri. Il suo album di debutto con opere di Kodály, Ysaÿe e Sibelius uscirà alla fine del 2025 per Hänssler Classic.

Nato nel 1997 a Francoforte in una famiglia di musicisti, ha ricevuto fin dalla prima infanzia lezioni di pianoforte e teoria musicale, nonché le prime lezioni di violoncello. Successivamente ha iniziato i suoi studi giovanili con la prof.ssa Susanne Müller-Hornbach alla Scuola superiore di musica di Francoforte e ha partecipato a corsi di perfezionamento alla Kronberg Academy.

È stato allievo del Prof. Julian Steckel presso l'Università di Musica e Teatro di Monaco di Baviera, del Prof. Clemens Hagen al Mozarteum di Salisburgo e nel 2024 ha conseguito il diploma di solista a Los Angeles con il Prof. Ralph Kirshbaum.

Oltre ai suoi studi, ha raccolto ulteriori impulsi musicali dai violoncellisti Alban Gerhardt, Steven Isserlis, Gustav Rivinius e Torleif Thedéen.

Suona un violoncello di Jean Baptiste Vuillaume, prestato dal Fondo per gli strumenti musicali della Fondazione tedesca Musikleben. Ha inoltre ottenuto borse di studio dalla Fondazione regionale Villa Musica Rheinland Pfalz, dai fondi PE di Mannheim e dalla Fondazione tedesca per gli studi. Attualmente studia con il Prof. Clemens Hagen al Mozarteum di Salisburgo.

Austrian Master Classes Top Image
Titel der Slideshow Titel der Slideshow Titel der Slideshow
1/1
Transparenz